Anche quest’anno il 15 agosto si terrà la tradizionale festa presso la capanna Quarnei, con buon cibo, intrattenimento musicale, caccia al tesoro per i bambini e tanta allegria. Vi aspettiamo numerosi!
A ridosso dell’evento, verranno comunicate le misure specifiche ed il rispettivo piano di protezione riguardo il Covid19.
https://www4.ti.ch/dss/dsp/covid19/home/

Grandi novità per la festa di quest’anno:

  • Intrattenimento musicale
  • Caccia al tesoro dinamica e coinvolgente per le famiglie intrepide pronte all’avventura.
  • Sconto sul pernottamento in capanna per le notti prima e dopo la festa! Perché non cogliere l’occasione per passare il week end lungo in quota?
Bar in funzione dal mattino, pranzo a base di polenta con mortadella, formaggio, gorgonzola, formaggino di capra e insalate.
Adulti: 20 CHF, Bambini: 10 CHF
Prezzo elicottero: 30.- solo andata, 55.- andata-ritorno. 🙂
Bimbi gratis finché riescono a stare in braccio a qualcuno e non occupano un sedile e se con meno di 2 anni.
I bambini sopra i due anni devono pagare (secondo legge) anche se riescono a stare in braccio. Per queste eccezioni, in accordo con il nostro responsabile sul posto, verrà concordato un prezzo speciale “famiglia”.
Grazie agli amici della Filovia, le corse da Malvaglia per Dagro partiranno già dalle 07:00.
I tempi di percorrenza tra Dagro e Capanna Quarnei sono di ca. 3:45-4:00 ore.
http://www.filoviamalvaglia.ch/
Accessi alla Capanna ed escursioni:
http://quarnei.ch/index.php/accessi-escursioni/
Posteggi:
Vi sono delle zone di posteggio dal piazzale Cusié alla partenza dei sentieri per la capanna (alla fine della strada sterrata) venendo a ritroso sempre lungo la strada. In generale chiediamo buon senso, per esempio ricordatevi (ma ricordatelo se necessario!) che al piazzale non ci sono molto posteggi e che deve restare lo spazio per girare. O che lungo la strada deve sempre essere garantito il transito normale delle auto. Niente di nuovo, siamo in montagna, pazienza, rispetto e se si arriva con il giusto anticipo delle soluzioni si trovano (al limite si cammina un po’ di più). Se poi ci si organizza e si condivide l’auto ancora meglio. 🙂 🙂
Partenza elicottero in zona Russin-Cusié.