“Vi è inoltre, a Quarnei, il paesaggio proposto da una capanna che ha una vista a 360 gradi ed è quindi una delle poche da cui lo sguardo possa gustare un panorama meravigliosamente circolare, non insidiato né da ostacoli rocciosi né da tecniche aggiunte: si scorgono cime note e creste senza nome, nevai e cascate, anfiteatri grandiosi e bocchette frastagliate.
È uno spettacolo ininterrotto e incantato”

La capanna offre:

  • soggiorno panoramico a 360° con 60 posti
  • 6 camere con un totale di 50 posti letto
  • pasti preparati dal guardiano nei periodi di presenza
  • possibilità di cucinare in proprio durante la stagione invernale
  • illuminazione elettrica 220V
  • servizi con acqua corrente
  • doccia
  • piumoni

Per il pernottamento in capanna l’utilizzo del saccoletto è obbligatorio.

La capanna Quarnei risale al 1999. Si contraddistingue per la bellezza della costruzione, la cui forma ripercorre idealmente le creste e le vette circostanti. È una costruzione nuova in sasso e legno con il tetto in piode; materiali tipici dell’edilizia rurale Ticinese. Le pietre sono state recuperate dalla stalla diroccata dell’alpe di Pozz (poco meno di 200 metri più in basso della capanna), risalente agli anni ’30 e distrutta da una valanga. Con questa operazione abbiamo voluto far rivivere quelle stesse pietre, rivalorizzando così il duro lavoro delle generazioni passate. Il legname portante del tetto e dei tamponamenti delle pareti proviene dal lariceto dell’Alpe Bolla ed è stato lavorato sul posto.

La capanna è situata in una valle ricca di storia e cultura. È adagiata sul bordo di un ampio pianoro, proprio ai piedi dell’Adula (la montagna più alta del Ticino), e offre un panorama grandioso sulla Val Malvaglia. È facilmente raggiungibile in poco più di 1 ora e 30 minuti di cammino da Cusiè (1666 m), che dista circa 40 minuti in auto da Malvaglia. La Val Malvaglia è inserita nell’inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere.. In essa uomo e Natura, durante i secoli, si sono amalgamati formando un quadro d’autore difficilmente riproducibile ed in continua evoluzione.

Coordinate

721.700/148.075

Dati capanna

CNS 1:25 000, foglio 1253 Olivone
1:50 000, foglio 266 Leventina
Altitudine:2107 m s.m.

Chiamaci

Chiama per prenotare la capanna!

Chiamaci!

+41 79 923 80 17

Prenotazione online

Esegui una richiesta di prenotazione.

Prenotazione online

Clicca QUI